Chi vola vale: dentro il tempio dell’aria con l’aeropittura di Tullio Crali
Il Palazzo dell’Aeronautica a Roma, noto anche come "Palazzo alato", è un capolavoro dell’architettura razionalista italiana e un simbolo della modernità del XX secolo. Progettato dall'ingegnere Roberto Marino su incarico di Italo Balbo, allora Ministro dell'Aeronautica, l'edificio fu costruito tra
Irpinia: Un Viaggio nel Tempo tra Storia e Natura
Nel cuore della Campania, tra le verdi colline e i suggestivi panorami montani, si nasconde un angolo di Italia dove la storia sembra essere scritta nel paesaggio stesso: l'Irpinia. Questa terra, ricca di bellezze naturali, offre anche uno straordinario viaggio
Vernissage Roma – 9 luglio 2024
ROMA, martedì 9 luglio - Una delegazione dell’Associazione Culturale “n for art” ha partecipato al vernissage della tappa romana della mostra internazionale “Alfabeto Astratto”. Dopo la tappa fiorentina, eravamo presenti per sostenere gli artisti dell’Associazione Angelo Tasini, Emanuele Fortunati e